Questa è una vecchia versione del documento!


Stato avanzamento lavori: Riassunto lezione del 03/05/2018

Dalla lezione del 03 maggio 2018, sono emerse alcune idee progettuali riguardanti sia l’area vasta che le aree di dettaglio nonché la necessità di estendere e trasporre idee, proposte e conoscenze, dall’una all’altra dimensione.

In merito all’area vasta sono emersi i seguenti punti:

  • proseguimento delle ricerche volte a produrre l’analisi diacronica dell’area;
  • conferma della valorizzazione delle ferrovie dismesse come elemento di rilancio turistico e di differente fruizione del territorio;
  • proposta di creazione di una buffer-zone lungo la SS17 come base per una “strada panoramica”;
  • proseguimento delle analisi dell’area vasta in base a vincoli, infrastrutture, natura e cultura.

In merito alle aree di dettaglio, sono state avanzate le seguenti proposte:

  • analisi storico-archeologica dei paesi arbëreshë del Molise, al fine di creare un percorso turistico che li colleghi e li integri alle altre aree di dettaglio e all’area vasta;
  • analisi delle aree interessate da usi civici ricadenti nelle zone di maggiore interesse (Arberia, piana di Sepino, Matese molisano, alto corso del Volturno, ecc.) per ipotizzarne una valorizzazione o una loro inclusione nei progetti già delineati;
  • approfondimento delle proposte progettuali nella piana di Sepino.
  • discussioni/stato_avanzamento_lavori.1525371734.txt.gz
  • Ultima modifica: 22/01/2021 16:53
  • (modifica esterna)