Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
progetti [22/05/2018 21:16]
Luca Coppola [Carta di distribuzione dei siti e delle aree archeologiche dell'area del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga]
progetti [22/01/2021 16:04] (versione attuale)
Linea 525: Linea 525:
  
  
-===== Carta di distribuzione dei siti e delle aree archeologiche della Regione Abruzzo ===== 
  
-Dati emersi dall'esame di: 1) database della Regione Abruzzo-Sottopagina "Sistema delle conoscenze condivise - Valori" (Interesse e punti di interesse archeologico, Opere fortificate e Tratturi).  
- 
- 
-{{::il_paesaggio_della_civilta_della_transumanza.jpeg?600|}} 
- 
-Base OpenStreetMap: elaborazione dati dei siti e delle aree di interesse archeologico/architettonico perimetrate dalla Regione Abruzzo; in rosso i tratturi del paesaggio della civiltà della transumanza. 
- 
-Dall'analisi dei dati a disposizione, di cui si faceva riverimento sopra (elaborati della Regione Abruzzo, Ente Parco e Piani Paesaggistici Lazio e Marche), è emersa una carta di sintesi di distribuzioni dei siti e dellle aree archeologiche più significative del PERIODO ROMANO per l'area dell'Ente Parco. 
- 
-{{::periodo_romano_parco_ritaglio.jpeg?600|}} 
- 
-Carta di distribuzione (base openStreetMap) della viabilità antiche, dei principali centri e dei nuclei insediamentali di epoca romana, connessi con la rete tratturale. 
  
  
Linea 554: Linea 541:
  
  
 +{{ ::bozza_carta_archeologica.jpg |}}
 25/04/2018, Assergi (AQ) 25/04/2018, Assergi (AQ)
  
  • progetti.1527016601.txt.gz
  • Ultima modifica: 22/01/2021 16:04
  • (modifica esterna)