Questa è una vecchia versione del documento!


Landing Page Urbanistica UniRoma2

1. Riequilibrare il rapporto con il sistema appenninico e le riserve naturali

2. Sostenete le realtà rurali e il loro sviluppo socio economico

3. Salvaguardare la biodiversità e gli habitat specifici

4. Connettere attraverso un sistema di mobilità lenta

5. Valorizzare i beni e siti di interesse storico, archeologico e architettonico

6. Incentivare attività ricreative compatibili con il sistema fluviale

7. Favorire la fruizione turistica delle aree

8. Recuperare un rapporto tra i fiumi e l’ambiente urbano

elementi lineari di riconnessione del territorio a scala vasta.

Connessione dell’ambito appenninico con quello costiero rigenerando la struttura morfo - idrografica “a pettine” che caratterizza il versante Adriatico. Il territorio ha infatti visto uno sviluppo insediativo lungo le valli fluviali e la concentrazione dei nodi urbani e infrastrutturali presso le foci dei numerosi corsi d'acqua. Questo sistema ha gradualmente portato da una parte allo spostamento dalle aree interne alle zone costiere, compromettendo il sistema socio-economico delle aree rurali appenniniche, dall’altra ad un’intensificazione del carico urbanistico e della pressione antropica sui delicati ecosistemi fluviali e costieri.