Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
pwpersonali:il_paesaggio_culturale_-_castelli [21/07/2018 12:52] steisi vogli |
pwpersonali:il_paesaggio_culturale_-_castelli [22/01/2021 16:54] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 85: | Linea 85: | ||
Questa strateggia di svilupo e stata creata con l’intenzione di dare una spinta nel valorare i valori della reggione e promuovere con l’aumentazione degli itinerari turistici.Nella rinconcetto di questi itinerari si punta di usare maggiormente il capitale turistico che si genera soppratutto dal lungo mare pr alzare verso il centro della reggione.In questo modo la crescita dell’attivita turistica soppratutto durante l’estate fara cresce le probabilita della promozione e crescita di attivita turistica anche nelle altri staggioni. | Questa strateggia di svilupo e stata creata con l’intenzione di dare una spinta nel valorare i valori della reggione e promuovere con l’aumentazione degli itinerari turistici.Nella rinconcetto di questi itinerari si punta di usare maggiormente il capitale turistico che si genera soppratutto dal lungo mare pr alzare verso il centro della reggione.In questo modo la crescita dell’attivita turistica soppratutto durante l’estate fara cresce le probabilita della promozione e crescita di attivita turistica anche nelle altri staggioni. | ||
- | **Quadro conoscitivo del’area proggetuale** | + | A livello di area progettuale, |
- | A livello di area progettuale, | + | |
Partendo dal quadro conoscitivo del patrimonio culturale a questo livello, possiamo concludere che: | Partendo dal quadro conoscitivo del patrimonio culturale a questo livello, possiamo concludere che: | ||
Linea 96: | Linea 95: | ||
- | Per l’itinerario della tradizione, l' | ||
- | {{: | + | {{: |
+ | |||
+ | |||
+ | La strategia culturale dell' | ||
+ | Questi assi culturali incrociati a Portocannone, | ||
+ | Montecilfone - Giuglionesi - Portocannone | ||
+ | Campi Campi - Porto Cannone - San Martino in Pensilis - Ururi - Larino - Casacalenda | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La prima fase della creazione degli percorsi di collegamenti, | ||
+ | Nella seconda fase, gli itinerari creati si sono basati sulle risorse specifiche di ciascuna città. | ||
+ | Gli itinerari così creati sono i seguenti: | ||
+ | |||
+ | 1. L’ Itinerario della arte grafica (Campomarino - Porto Cannone) | ||
+ | |||
+ | 2. L’ Itinerario del Festival del vino (Campomarino - Porto Cannone) | ||
+ | |||
+ | 3. L’ Itinerario della cultura Arbereshe | ||
+ | |||
+ | 4. L’ Itinerario della tradizione (L’ Itinerario della Carrese) | ||
+ | |||
+ | 5. L’ Itinerario del Festival di Film | ||
+ | |||
+ | 7. L’ Itinerario del Festival delle Olive | ||
+ | |||
+ | Dove i più importanti sono: | ||
+ | L’ Itinerario della cultura Arbereshe | ||
+ | L’ Itinerario della tradizione (L’ Itinerario della Carrese) | ||
+ | |||
+ | Questi percorsi tra i paesini tende a rivelare l' | ||
+ | |||
+ | Allo stesso tempo, oltre agli itinerari di collegamento, | ||
+ | - Visitare edifici piu importanti religiosi, di difesa, di importanza pubblica o urbana | ||
+ | - Partecipazione a varie feste e tradizioni che offrono dei festivai tematici, soprattutto durante l' | ||
+ | - Conoscere e avere opportunità di vivere la cultura di questi paessi, particolarmenti quelli arbëreshë, | ||
+ | |||
+ | Questi itinerari culturali, nel programma dettagliato, | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {{: | ||