Questa è una vecchia versione del documento!
IL PAESAGGIO CULTURALE – Le Musei-KRISTIANA MEÇO
Le Musei ha lobiettivo di favorire la ricerca e la diffusione delle conoscenze riguardanti il patrimonio culturale Italiano custodito nei musei e rappresentato nei luoghi della cultura ,al fino di condividerne valori e originalità con il resto del mondo.
Questa fase del lavoro inizia con l’evidenziazione delle ricchezze storiche rappresentate dai Musei.I Musei, in questo studio, sono divisi in seconda a queste categorie : -Musei Storici : -Castello di Capua a Gambatesa , -Fragrance Museum, - Historical Museum of the Bell ‘’Giovanni Paolo II ‘’, -Il Museo Civico Della Memoria e della Storia , -Museo dei Ferri Taglienti, - Museo delle Zampogn, - Museo Nazionale di Santa Maria delle Monache, -Museo Storico del Rame Francesco Gerbasi, -Palazzo Magno, -Palazzo Pistili, -Museo Arenarie Calcari, -Musei dei Gladiatori, -Museo dei Parati Sacri, -Museo G.Arucci, -Museum of Operation Avalanche, -Museo Piano delle Fosse del Grano, -Civic Museum of Natural History, - Galleria Erbetta Paolo, -Museo del Territorio, - Museo di Grotta, - Villa di Fragola. Musei Archeologici: -Anfiteatro Romano Di Lucera ,- Archeological Museum Of Campania, -Museo Archeologico dell’Antica,- Capua, -Museo Archeologico Nazionale di Santa Chiara, - Torre Alemann,-Alfedena-Museo CIvico ‘’A.De.Nino’’, -Avezzano-Museo Lapidario Marsicano, -Campli –Museo Nazionale Archeologico, -Chieti-Museo Archeologico della Civitella, -Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, -Museo della Grotta di S.Angelo, -Museo Archeologico-Teramo, -Museo Civico Sezione Archeologica –Vasto,-Antiquarium di Larino, -Hortus Conclusus Paladino, -I Mosaici nel Palazzo Ducale Di Larino, -Il Santuario di Ercola a Campochiaro, -Il tempio di San Giovanni I Galdo, -Il tempio di Sepino, -La Casa Sannitica di Cercemaggiore, -Museo Archeologico di Saepinum –Altilia,-Museo Arcos, -Museo Paleolitico di Isernia-Museo Provincile Sanntico di Campobasso, -Palazzo Paolo V-Rocca dei Rettori. Musei d’Arte: -Galleria Civica Franco Libertucci, -La Galleria D’Arte Contemporanea di Termoli, -Museo Arte Contemporanea Isernia, -Rete Atelier Molise,-Casoria Contemporary Art Museum, -Madre, - Museum of Sannio , -Premio Internazionale ISDE,-Galleria d’Arte Stoa, -Galleria il Novecento, -Atri-Museo Capitolare, -Avezzano-Pinacoteca D’Arte Moderna, - Capestrano-Museo di San Giovanni da Capestrano, -Castelli-Museo della Ceramica, -Castelvecchio Subequo-Museo Parrocchiale coteca Civica, - Cepagatti, -Pinacoteca Civic, –Museo D’Arte ‘’Costantino Barbella’’, -Francavilla al mare –Museo Michetti MuM, -L’Aquila-Casa Museo Signorini Corsi, -L’Aquila-Museo Nazionale d’Abruzz, -Loreto Aprutino –Raccolta Acerbo delle CEramiche Storiche Abruzzesi, -MuseoNazionale d’Arte Sacra della Marsica. Musei Tradizioni: -Il Museo a Cielo aperto della ‘’Memoria Contadina’’ di Casalciprano, -Il Museo dei Misteri, -Il Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari di Riccia, -Il Musei multimediale del Bufu,-Museo del Grano di Jelsi. Musei Naturalistici: - Arsita-Museo Del Lupo, - Bisegna-Museo Del CApriolo,-Museo Del Camposcia, - Museo Naturalistico ‘’Nicola De Leone, -Museo Ittico.
-Durante lo studio di questi oggetti nelle cinque reggioni (Abruzzo,Molise,Puglia,Campania,Basilicata) è visibile il fatto che l’espansione più grande dei Musei è nel Molise, dove sono presenti Musei Storici ,Archeologici e delle Tradizioni.Vale la pena evidenziare che la Puglia e Abruzzo hanno sviluppato il concetto di Ecomuseo come un alternativa molto atrattiva rispetto ai Musei Tradizionali .
Per comprendere meglio il raportto espansione del territorio e collegamento con I Musei sono realizzati diagrammi schematici :
-nel primo schema il focus è sui Musei Archeologici,la divisione e il collegamento tra di loro , che ha creato nel territorio due percorsi uno parallel agli Appennini e uno sul Lungo Mare .
-il secondo schema che si riferisce ai Musei Storici ha un tragitto completo a forma di anello che percorre il territorio principale in Molise.
-Il terzo schema dei Musei Naturalistici ci mostra la divisione di questi Musei nelle cinque regioni.